Dopo i suggerimenti dell’anno scorso non poteva mancare anche quest’anno il post dedicato alle 10 idee regalo per il Natale. Sì perché tutto bellissimo a Natale, ma poi svangarla con il regalo giusto non è mai facile. Anzi, spesso è difficilissimo.
Questo è un post pensato per chi ha un amico, un figlio, un marito, un fidanzato o un amante nerd, geek o tech addicted e non sa cosa regalargli a Natale. Perché delle cose di cui è appassionato di solito lui ha già tutto e ogni volta che ci provi finisce che sbagli regalo.
Attenzione, anche se potrebbe sembrare il contrario è un post fortemente femminista, perché pensato per le donne che per amore convivono con degli eterni 14enni (ovvero tutti gli uomini che hanno tra i 15 e i 99 anni, ma questo è un altro discorso…). In pratica con questo post stiamo facendo servizio pubblico.
Il libro di Ernst Cline è una sorta di bibbia laica per i nerd di tutto il mondo. Qualche anno fa venne pubblicato in Italia di ISBN edizioni ma non se ne accorse praticamente nessuno. Nel 2018 però uscirà il film di Steven Spielberg che si preannuncia come la cosa più nerd in assoluto vista al cinema. Un’ottima occasione per recuperare il romanzo che è stato ri-pubblicato da Dea Planeta Libri.
Conosco persone che l’hanno comprato anche se non hanno il Blu-ray. È il cofanetto definitivo di Star Wars: 9 dischi Blu-ray con l’incredibile qualità dell’alta definizione e con l’audio originale 6.1 DTS Surround. Le prime due trilogie complete con 40 ore di contenuti speciali: scene tagliate, estese ed alternative, nuovi documentari e una sezione trasversale sulle innumerevoli parodie di Star Wars apparse nella cultura pop degli ultimi 30 anni. Tra le tante imperdibili esclusive anche immagini dietro le quinte, making of, interviste, documentari vintage, modellini, costumi e tanto altro ancora.
Con una card prepagata non si sbaglia mai. Ormai ne trovate di ogni tipo e per ogni tipo di store online, ma anche per i classici negozi (quelli offline per intendersi). Adesso anche le compagnie aeree low cost offrono servizi di questo tipo a prezzi davvero convenienti. Un po’ anonimo come regalo, parliamoci chiaro, ma avrete la certezza di non sbagliare.
I maglioni natalizi anni ’80 ti disgustano? In effetti sono orrendi, ma prova a guardare un po’ più in là del puro fattore estetico. Sono le classiche cose così brutte che diventano belle. E poi lo farete felice.
Non conoscete Minecraft? Non preoccupatevi, va tutto bene, significa che tutto sommato siete persone normali. Ma se vivete insieme ad un nerd o ad un tech-addicted è molto probabile che lui conosca molto bene Minecraft, pure troppo. E allora fategli ‘sto regalo da bambinone!
Action Figures is for boy, Statua is for men. È un dato di fatto: il vero nerd è un fan DC. Su questo non si discute. E allora fatelo felice, spendete ‘sti 700 euro per una statua da 7 kili di Superman.
Andate su Amazon e cliccate “unicorni”: scoprirete un mondo fantastico popolato da gadget e idee regalo di ogni tipo. Perché l’unicorno? Non fatevi troppe domande, sappiate che gli unicorni sono un must assoluto per tutti i nerd e geek del pianeta. E se non capite perché provate a chiederlo a Rick Deckard.
Questa è un’ovvietà che non andrebbe neppure spiegata, eppure c’è ancora chi crede che il Lego sia un gioco per bambini. Non è affatto così e qualunque adulto potrebbe confermarvelo. Anzi, vedere dei bambini che giocano con il lego è una vera tortura per ogni nerd che si rispetti: pezzi persi, personaggi scambiati, pericolose deviazioni dall’ortodossia delle costruzioni… addirittura improbabili mashup tra universi Lego diversi tra loro. Insomma, eresia allo stato puro. Quindi con il Lego andate sul sicuro. E non dimenticate la regola aurea: più grande è la scatola e più lui sarà felice, non importa cosa ci sia dentro.
Scegliete una causa benefica, versate dei soldi e ditegli che questo è il suo regalo di Natale. Poche persone al mondo hanno un senso civico più alto e profondo dei nerd. E non sto scherzando. Fate del bene e lui sarà contento. Poi però per sicurezza prendetegli anche un regalino piccolo piccolo, che alla fine sarà ancora più contento.
Non importa quanto sia high-tech il soggetto in questione, se gli regalate una Moleskine lo farete felice. Se poi è una Moleskine brandizzata Lo Hobbit allora lasciamo perdere, avrete vinto il campionato mondiale dei regali megagiga meravigliosi di sempre.