Vi aspettiamo a Milan Games Week 2017 dal 29 settembre al 1 ottobre

mm

Vi aspettiamo a Milan Games Week 2017  dal 29 settembre al 1 ottobre. Tantissime le novità e gli ospiti di questa edizione da non perdere.

Quest’anno saremo a Milan Games Week 2017: venite a trovarci nella sezione Indie (Padiglione 8) per conoscere Lost in The Dungeon e Diamonst, i due progetti che stiamo portando avanti. Tantissime poi le novità e gli ospiti di Milan Games Week 2107, l’evento di riferimento in Italia per quanto riguarda il mondo del gaming, in attesa di Lucca Comics & Games 2017 (a cui, naturalmente, parteciperemo anche quest’anno).

Oltre alle più importanti aziende italiane e mondiale del settore ci saranno infatti tantissimi protagonisti del mondo dello star system italiano, oltre agli immancabili influencer, youtber e cosplayer.

Musica, Tv e Sport

Debutta quest’anno anche “Music&Games”, l’inedito format realizzato grazie al supporto di Intesa Sanpaolo, MGW e Radio 105 che coinvolgerà artisti come Guè Pequeno, Lodovica Comello, Jake La FuriaSergio SylvestreNesli ed Elodie. Tra gli ospiti musicali anche Ensi, Fred De Palma e Nerone.

Per tutto il fine settimana poi Radio 105, partner ufficiale dell’evento, trasmetterà dai padiglioni di Fiera Milano Rho con Daniele Battaglia, Alan Caligiuri, Fabiola, Dj Giuseppe, Dario Spada, Ylenia, Moko, Bryan e Valeria.

Chef Rubio invece sbarcherà a Milan Games Week 2017 per incontrare il pubblico presso lo spazio DMax (canale 52) a partire dalle ore 15 di sabato 30 settembre. Il mago dello street food sarà anche sul palco centrale dell’evento videoludico più atteso d’Italia, alle ore 18, per raccontarsi e svelare il dietro le quinte di “È uno sporco lavoro”, il programma in partenza a ottobre su DMax che affronta il tema dei lavori pericolosi, difficili o che non tutti sono disposti a svolgere, fondamentali per la vita quotidiana della società.

Grandi campioni dello sport parteciperanno quest’anno a Milan Games Week 2017: venerdì 29 settembre arriverà Blaise Matuidi, il centrocampista della Juventus, presente nella VIP area dello stand Activision per una partita con Destiny 2.

cestisti dell’Olimpia Milano EA7 Davide PascoloPatric Young e Amath M’Baye arriveranno in manifestazione sabato 30 settembre, a partire dalle 18, per giocare e incontrare i fan allo spazio NBA2K e sul palco centrale.

Marco Pagani, pilota del team Franciacorta e unico italiano che ha corso la TT dell’Isola di Man, parteciperà ed esporrà anche la sua moto originale.

Youtuber e Progames

Non mancheranno ovviamente i più famosi YoutuberFaviJ, LaSabriGamer, Klaus e i Mates, Tuberanza e Gioseph The Gamer. Nella giornata di venerdì 29 e domenica 1 ottobre i protagonisti saranno proprio Favij e LaSabriGamer, mentre sabato e domenica toccherà ai MatesKlaus, Tuberanza e Gioseph The Gamer.

Tra i Progamer coinvolti, che si sfideranno e si esibiranno fuori e dentro la Personal Gamer Arena, Sabaku no Maiku giocherà in diretta streaming La Terra di Mezzo: L’Ombra della Guerra nel pomeriggio di venerdì 29 settembre.

Le due superstar del mondo esports  Romain e Sheepy parteciperanno alla Closing Ceremony delle finali di League of Legends sabato 30 settembre. Anche il team spagnolo ROG Army giocherà a League of Legends per tutti e tre i giorni di manifestazione, con player conosciuti in tutta Europa come Satorious, Kirei e Pepiinero.

Sabato e domenica poi i due campioni del Paris Saint Germain, tra cui Daxe, si sfideranno sul nuovissimo FIFA18, incontrando anche il campione italiano di FIFA17.

Saranno presenti anche i vincitori delle tappe della Intesa Sanpaolo E-Football Cup, il torneo di calcio dedicato ai giovani amanti dei videogame che si sono sfidati a Pro Evolution Soccer all’interno delle più belle filiali del Gruppo, rinnovate nel segno della condivisione e della trasparenza.

Un percorso di 8 tappe nelle sedi di nuovo layout della banca –  Milano, Torino, Vicenza, Piacenza, Lucca, Bari, Cagliari e Bergamo – che ha visto i gamers sfidarsi attorno al tavolo dell’area living. Gli 8 vincitori di E-Football Cup, tra cui i campioni mondiali e italiani di Pro Evolution Soccer Ettorito97 e IlDistruttore-44, si misureranno, inoltre, con altri player all’interno della Personal Gamer Arena sabato 30 settembre.

Milan Games Week Book

Per la prima volta a Milan Games Week sarà presente la rassegna Milan Games Week Book, realizzata in collaborazione con Multiplayer Edizioni.

I temi trattati durante la tre giorni di incontri e talk spazieranno da Star Wars a Shockdom, da Assassin’s Creed a Metal Gear Solid, per chiudere con Ringo e la partecipazione di Roberto Recchioni.

Verranno intervistati e porteranno il loro contributo giornalisti, disegnatrici, esperti ed appassionati del mondo gaming.

AR VR
Eventi