Tech e digitale, quali saranno le tendenze più interessanti del 2018?

mm

Tech e digitale, le tendenze più interessanti del 2018. Visto che sono tutti bravi a fare le classifiche sul passato noi proviamo a predire il futuro.

Tech e digitale, quali saranno le tendenze più interessanti del 2018? Bella domanda, direte voi. Ogni anno tra dicembre e gennaio tutti giocano a fare la classifica su quello che è andato e su quello che non è andato nei dodici mesi precedenti, lo abbiamo fatto anche noi.

Se però è tutto sommato facile fare bilanci, è molto più difficile fare previsioni su quello che succederà.

Soprattutto in un ambito come quello della tecnologia che, negli ultimi anni, ci ha abituati ad una serie continua di rivoluzioni.

Del resto se l’innovazione fosse prevedibile non si chiamerebbe più innovazione…

Proviamo allora a vedere insieme quali saranno i trend e le tendenze più interessanti dei prossimi 12 mesi nel mondo del tech e del digitale.

Big Data e Intelligenza Artificiale

Partiamo dall’Intelligenza Artificiale e dai Big Data. E sì, abbiamo deciso di metterli insieme.

Innanzitutto perché siamo convinti che saranno due degli ambiti di maggior sviluppo e su cui si concentreranno enormi investimenti nei prossimi mesi, e poi perché questi due elementi saranno riutilizzati come parte integrante di molte tecnologie:

  • App Intelligenti
  • Sistemi conversazionali (chatbot)
  • IOT (internet delle cose)

Big Data e AI saranno dunque veri e propri elementi strutturali dell’innovazione, fattori che daranno un’enorme spinta propulsiva a tecnologie che magari già conosciamo e utilizziamo, ma che grazie a queste due componenti apparentemente scollegate potrebbero aprire a scenari assolutamente inediti.

Pensate soltanto alla guerra che si sta scatenando sulla “voce” (e sui relativi assistenti digitali), uno degli asset di maggior valore nei prossimi anni e su cui tutti i big player sono al lavoro, con Amazon per ora in netto vantaggio grazie alla seconda generazione di Echo.

È chiaro che questo ambito può crescere e svilupparsi soltanto se a crescere e a svilupparsi sono l’Intelligenza Artificiale e lo studio e l’utilizzo dei Big Data.

Digital Twins e IOT

Sempre direttamente collegati all’AI e ai Big Data ci sono poi i Digital Twins, i gemelli digitali. I Digital Twins sono la copia perfetta di un prodotto manifatturiero o di un processo.

Queste copie, però, sono vive e possono interagire tra loro soltanto nel mondo digitale.

Finora questo tipo di proiezioni digitali sono state utilizzate soprattutto nel campo della prototipazione o per controllare il funzionamento dei processi, in modo da ricavare dati e attuatori.

Se spostiamo questo concetto nel mondo della realtà immersiva possiamo creare una trasposizione digitale del nostro io fisico, un vero e proprio gemello digitale che ci permetterà di modellizzare le analisi e di migliorare le esperienze e le conoscenze.

I Digital Twins dunque potrebbero uscire dalla fase IOT prettamente manifatturiera in cui sono relegati finora (e in cui nei prossimi mesi cresceranno a dismisura per utilizzo e importanza), per assumere nuove implicazioni e nuovi utilizzi se collegati direttamente alle persone (sì, questa è una cosa un po’ alla Matrix, e forse è un po’ troppo avanti per succedere proprio nel 2018…).

Tra realtà immersiva e blockchain

Senza dubbio proseguirà poi la crescita di tutte le esperienze immersive e, di conseguenza, anche di tutto ciò che riguarda la Realtà Virtuale e la Realtà Aumentata.

Giochi ed entertainment a parte saranno sempre di più i settori interessati da questi fenomeni: dalla medicina all’insegnamento, dall’industria allo sport.

Impossibile infine non citare la Blockchain che, molto più delle criptovalute che ne sono semplicemente un prodotto, sarà la protagonista di una rivoluzione epocale.

La Blockchain infatti è un meccanismo destinato a cambiare in maniera radicale la finanza e, più in generale, il flusso delle informazioni.

È presto ancora per capire quali saranno poi gli effettivi utilizzi della Blockchain, ma è molto probabile che le cose accelereranno moltissimo già a partire dai prossimi mesi.

Wow!